26 settembre - 1 ottobre 2022
Naples Shipping Week
LUNEDÌ 26 SETTEMBRE
8:30 – 13:30
IL MARE E LA CITTÀ 5.0 – VERSO UNA PROGETTAZIONE CONDIVISA DEL SISTEMA PORTO-CITTÀ-COSTA- MARE
📍 Università degli Studi di Napoli Federico II
Organizzato da CNR IRISS e Propeller
15.00 – 18.00
APPROFONDIMENTO CODICE DELLA NAVIGAZIONE
Location in corso di definizione
Organizzato da Capitaneria di Porto di Napoli
18.00 – 20.00
VISITA GUIDATA ACQUARIO E MUSEO
📍 Darwin – Dohrn Museum (DaDoM) – Villa Comunale
Organizzato da Stazione Zoologica Anton Dhorn, Fondazione Anton Dhorn
Su invito
20.30 – 22.30
COCKTAIL DI BENVENUTO PER CLUSTER-PROPELLER
📍 Darwin – Dohrn Museum (DaDoM) – Villa Comunale
Organizzato da Stazione Zoologica Anton Dhorn, The International Propeller Clubs – Port of Naples e Fondazione Anton Dhorn
Su invito
MARTEDÌ 27 SETTEMBRE
09:00 – 13:00
WORKSHOP ORDINE DEGLI INGEGNERI NAPOLI
Location in corso di definizione
Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli
14:00 – 18:00
“TEMPESTE ESTREME” ASPETTI TECNICI, GESTIONALI ED ASSICURATIVI
📍 c/o Sede Ordine degli Ingegneri di Salerno
Organizzato da CUGRI e ATENA
📍 A PROCIDA
14:00 – 16:00
INCONTRO CON GLI ARMATORI E CONSEGNA DEL PREMIO
Procida
Organizzato dall’Istituto Superiore Statale “F. Caracciolo – G. Da Procida” e ISMed-CNR
16:00 – 18:00
DINASTIE IMPRENDITORIALI DEL MARE
Procida
Organizzato dall’Istituto Superiore Statale “F. Caracciolo – G. Da Procida” e ISMed-CNR
19:00
CENA
Procida
Evento aperto al pubblico fino ad esaurimento posti
Rientro in serata con aliscafo
MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE
09:00 – 14:00
SHIPPING, PORTS AND CLIMATE CHANGE. THE NEED FOR BEST PRACTICES
📍 Villa Doria d’Angri – Via Petrarca, 80 – Napoli
Organizzato da Università degli Studi di Napoli – Parthenope
9:00 – 11:00
IL SISTEMA PORTUALE MAGGIORE DELLA SOMMA DEI SINGOLI PORTI – NECESSARIA UNA NUOVA VISIONE DEL SISTEMA DEI PORTI QUALE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO ECONOMICO
Location in corso di definizione
Organizzato da The International Propeller Club – Porf of Salerno
11:00 – 13:00
LE ZONE ECONOMICHE SPECIALI: il valore aggiunto che uno strumento di sviluppo può dare al territorio
📍 c/o Unioni Industriali Napoli
Organizzato da AdSP del mar Tirreno Centrale e SRM
15:00 – 17:30
FEDE MARE: Federico II incontra Shipping Week – Ricerca, Formazione e public engagement per il Mare
📍 c/o Dipartimento di Studi Umanistici (DSU)
Organizzato da Università degli Studi di Napoli – Federico II
17:30 – 18:30
FEDE MARE: Federico II incontra Shipping Week – Presentazione del libro: Agli inizi del container. Il Lloyd triestino e le linee per l’Australia – Asterios, Trieste, 2021
📍Dipartimento di Studi Umanistici (DSU)
A cura di Sergio Bologna
17:00
NAPOLI E LA SUA LUNGA STORIA CON IL MARE – ΘΆΛΑΤΤΑ ΘΆΛΑΤΤΑ
📍 Castel dell’Ovo sul golfo di Napoli
Organizzato da Angela Procaccini e dal comune di Napoli – Assessorato al Lavoro e alle Politiche giovanili e Assessorato al Mare
17:30 – 18.30
THE BLUE HERITAGE OF SANTO STEFANO
Location in corso di definizione
Organizzato dal Commissariato straordinario del Governo per il recupero e la valorizzazione dell’ex Carcere borbonico dell’isola di S.Stefano-Ventotene – David Sassoli
GIOVEDÌ 29 e VENERDÌ 30 SETTEMBRE
GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE - alla Stazione Marittima Napoli
09:00 – 13:00 | 14:00 – 18:00
BOARD MONDIALE DELLE NATIONAL REGISTRATION ORGANIZATIONS
📍 Centro Congressi – Stazione Marittima Napoli
Organizzato da BIC e C.I.S.Co
Evento Riservato su Invito
11:30 –13:30
PRESENTAZIONE RAPPORTO ANNUALE SHIPPING SR-M
📍 Centro Congressi – Stazione Marittima Napoli
Organizzato da SR-M
Partecipazione previa registrazione online
15:00 – 17:00
CONSIGLIO INTERNO DEGLI ASSOCIATI DI ASSOPORTI
📍 Centro Congressi – Stazione Marittima Napoli
Riservata su invito
GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE - altre sedi
17:00
PRIMO MEETING INTERNAZIONALE DEI GIOVANI PROFESSIONISTI DELLA BLUE ECONOMY
Location in corso di definizione
Organizzato da YoungShip, Giovani Armatori, Gruppo Giovani Federagenti e Gruppo Giovani Fedespedi
Modalità di partecipazione in corso di definizione
VENERDÌ 30 SETTEMBRE - alla Stazione Marittima Napoli
09:00 – 13:00
INTERMODALITY WORLDWIDE. INTERMODALITY ISSUES DISCUSSED BY STAKE HOLDERS FROM ALL OVER THE WORLD
📍 Centro Congressi – Stazione Marittima Napoli
Organizzato da BIC e C.I.S.Co
Evento Riservato su Invito
9:00 – 13:00 | 14:00 – 18:00
MEDCGFF – FORUM DELLE FUNZIONI DI GUARDIA COSTIERA DEL MEDITERRANEO
📍Centro Congressi – Stazione Marittima Napoli
Promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera
VENERDÌ 30 SETTEMBRE - altre sedi
19.30
CENA SUL GOLFO LUNGO I BINARI DEL FUTURO
📍 Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Organizzato da The International Propeller Clubs – Port of Naples
Evento riservato su invito
SABATO 3 OTTOBRE
9:00 – 13:00
MEDCGFF – FORUM DELLE FUNZIONI DI GUARDIA COSTIERA DEL MEDITERRANEO
📍 Centro Congressi – Stazione Marittima Napoli
Promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera
9:00 – 14:00
IL MARE E L’ACQUA DI NEAPOLIS. HERITAGE COMMUNITY NETWORK PER UN MUSEO DIFFUSO E CONDIVISO
📍 Museo Archeologico Nazionale di Napoli MANN
Organizzato da CNR IRISS, The International Propeller Clubs e Museo Archeologico di Napoli